Home Processi Ciclo produttivo

Ciclo produttivo

PEL assicura processi organizzati e strutturati per lo stampaggio a caldo delle leghe metalliche e lavorazioni meccaniche di precisione

L’ultrasessantennale esperienza e l’importante rete di partnership con realtà leader nel settore rendono oggi PEL un’impresa capace di proporre servizi affidabili di stampaggio a caldo e lavorazioni meccaniche. Abbiamo costruito un “sistema azienda” in grado di affrontare le richieste più particolari nella produzione di pezzi standard e speciali.

In ogni lavorazione assicuriamo massima qualità e grandi performance grazie a impianti di ultima generazione altamente automatizzati, un team di professionisti capaci, servizi di progettazione su misura e una filiera produttiva garantita.

PROCESSI INTERNI

I nostri reparti produttivi sono composti da macchinari all’avanguardia e tecnici qualificati sempre aggiornati. Queste caratteristiche ci permettono di assicurare servizi e componenti di qualità.

01 RICERCA E SVILUPPO

Una volta arrivata la richiesta, studiamo l’esigenza tecnica e iniziamo il nostro lavoro dalla ricerca e sviluppo della soluzione più performante.

03 REALIZZAZIONE ATTREZZATURE

I nostri ingegneri interni creano stampi, utensili e sistemi su misura indispensabili per la produzione, le lavorazioni meccaniche e lo stampaggio.

05 CHECKUP FINALE

Verifichiamo la robustezza del materiale e le prestazioni del prodotto finito facendo riferimento a norme, requisiti contrattuali e regolamenti.

02 ANALISI DI FATTIBILITÀ

Effettuiamo un’approfondita analisi di fattibilità coinvolgendo tutte le aree aziendali e proponendo anche processi di reverse engineering.

04 PRODUZIONE

Il prodotto viene realizzato tramite stampaggio a caldo e successiva lavorazione meccanica; dove necessario progettiamo ed eseguiamo l’assemblaggio e test funzionale del prodotto.

06 IMBALLAGGIO

L’imballo è considerato parte integrante del processo produttivo; viene progettato in modo specifico per assicurare l’integrità del prodotto fino a destinazione.

01 RICERCA E SVILUPPO

Una volta arrivata la richiesta, studiamo l’esigenza tecnica e iniziamo il nostro lavoro dalla ricerca e sviluppo della soluzione più performante.

02 ANALISI DI FATTIBILITÀ

Effettuiamo un’approfondita analisi di fattibilità coinvolgendo tutte le aree aziendali e proponendo anche processi di reverse engineering.

03 REALIZZAZIONE ATTREZZATURE

I nostri ingegneri interni creano stampi, utensili e sistemi su misura indispensabili per la produzione, le lavorazioni meccaniche e lo stampaggio.

04 PRODUZIONE

Il prodotto viene realizzato tramite stampaggio a caldo e successiva lavorazione meccanica; dove necessario progettiamo ed eseguiamo l’assemblaggio e test funzionale del prodotto.

05 CHECKUP FINALE

Verifichiamo la robustezza del materiale e le prestazioni del prodotto finito facendo riferimento a norme, requisiti contrattuali e regolamenti.

06 IMBALLAGGIO

L’imballo è considerato parte integrante del processo produttivo; viene progettato in modo specifico per assicurare l’integrità del prodotto fino a destinazione.

PROCESSI IN OUTSOURCING

Per fornire servizi completi, collaboriamo con partner di alto livello a cui ci affidiamo per effettuare specifiche lavorazioni e trattamenti sul prodotto.

LUCIDATURA

Tecnica che permette di eliminare imperfezioni superficiali e rendere il prodotto impeccabile a livello estetico.

RIVESTIMENTO

I rivestimenti galvanici e chimici vengono applicati per conferire al prodotto una maggiore resistenza all’usura e all’ossidazione precoce, oppure per ragioni estetiche.

TRATTAMENTI TERMICI

Questo processo può essere eseguito sul prodotto con metodo controllato; permette di modificare la struttura del metallo per ottimizzare alcune caratteristiche, tra cui la resistenza all’ossidazione o la migrazione di alcuni elementi di lega.

FUSIONE

Processo in cui il metallo viene reso liquido e permette di ottenere geometrie altrimenti non realizzabili con lo stampaggio a caldo. In seguito alla lavorazione meccanica, viene eseguito un test di tenuta in aria.

FORGIATURA DELL’ACCIAIO

Un processo che permette la deformazione plastica a caldo di una billetta per ottenere una specifica geometria.

SALDATURA E SALDOBRASATURA

Sono processi impiegati per assemblare 2 o più parti; possono essere eseguiti a forno, fiamma, laser o induzione. A seguito di questi processi potrebbe essere necessaria una pulizia con decapaggio.

Cerchi un’azienda specializzata nella produzione di componenti in metallo?
Contattaci